Un nuovo contributo una tantum di € 50 in arrivo per occhiali da vista o lenti a contatto acquistati tra il 1° gennaio 2021 e il 31 dicembre 2023. Il bonus, riservato alle famiglie con ISEE inferiore a 10 mila euro, sarà erogato in forma di voucher o come rimborso per chi ha già sostenuto la spesa. L'utente dovrà registrarsi sull'applicazione web, disponibile sul sito del ministero della Salute, tramite autenticazione via Spid, Cie o Cns. Il voucher sarà disponibile direttamente dall'applicativo, mentre il rimborso sarà accreditato sulle coordinate Iban fornite al momento della registrazione. Quest'ultima opzione richiederà la comunicazione all'Agenzia delle entrate dei dati sui rimborsi erogati.
Dottore Commercialista. Amministratore di condominio. Revisore legale. Studio di consulenza fiscale, commerciale e condominiale. Mediazione civile e commerciale
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
-
Tempo di verifiche per i contribuenti forfettari: la perdita del regime avviene se gli incassi superano gli 85.000 euro. È obbligatorio no...
-
Sul sito dell'Agenzia delle Entrate è ora disponibile la versione definitiva del modello della Certificazione Unica (CU) per il 2024, in...
-
Il ventaglio dei bonus edilizi nel 2024 è ampio e articolato. Tuttavia, con l'arrivo del nuovo anno, il superbonus ha subito important...
Nessun commento:
Posta un commento